Le differenze tra gli esfolianti AHA e BHA La nostra pelle rimuove ogni giorno le cellule morte, ma con il trascorrere del tempo, principalmente a causa dell'età e dell'esposizione non protetta al sole, questo processo di esfoliazione naturale potrebbe rallentare o addirittura interrompersi del tutto. Questo comporta colorito spento, pelle desquamata o secca; pori ostruiti e dilatati; imperfezioni, rughe, perdita di tono e texture della pelle non uniforme. Aiutando la tua pelle a rimuovere delicatamente le cellule morte che si sono accumulate sulla superficie (proprio come faceva autonomamente quando era più giovane), aiuterai a far emergere il suo strato più bello, liscio e idratato. Senza ombra di dubbio, utilizzare un esfoliante chimico AHA (alfa idrossiacido) o BHA (beta idrossiacido) senza risciacquo può fare la differenza per l'aspetto della tua pelle. Spesso ci chiedono quale dei due sia migliore, ma la risposta è meno complicata di quanto si possa pensare. Caratteristiche comuni degli esfolianti AHA e BHA Sia gli AHA (alfa idrossiacidi, cioè acidi glicolici e lattici) che i BHA (beta idrossiacidi/acido salicilico) agiscono “sciogliendo” quei legami che mantengono le cellule morte e spente sulla superficie della pelle. Una volta che questi legami sono stati spezzati in modo delicato e uniforme, la pelle elimina in modo naturale queste cellule. Pertanto, anche se non vedrai la tua pelle esfoliarsi, dopo poco tempo vedrai (e sentirai) la tua pelle più liscia e ti accorgerai del suo aspetto ringiovanito. Per essere efficaci, gli esfolianti AHA e BHA devono avere rigorosamente un pH compreso tra 3 e 4. Paula’s Choice Skincare è a conoscenza della ricerca che si è sviluppata su questo tema, per cui tutti i nostri esfolianti AHA e BHA sono formulati in modo da essere il più efficaci e delicati possibile. Come tutti gli altri prodotti di Paula's Choice, anche i nostri esfolianti chimici sono fragrance-free e contengono un mix unico di ingredienti lenitivi per la pelle. Inoltre, sia gli AHA che i BHA: migliorano l’aspetto di linee e rughe rendono la pelle più tonica idratano la pelle migliorano l’aspetto della pelle spenta e dal tono non uniforme levigano la texture irregolare Ma entrambi hanno anche proprietà che li contraddistinguono l’uno dall’altro e che li rendono più adatti a specifici tipi di pelle e bisogni. Il nostro esfoliante BHA più venduto Questo esfoliante delicato senza risciacquo, il nostro prodotto n° 1 al mondo e il più apprezzato da nostri clienti, libera rapidamente i pori, leviga le rughe, illumina e rende il tono della pelle più uniforme. Skin Perfecting 2% BHA Esfoliante Liquido Aggiungi al carrello Gli esfolianti AHA levigano e ammorbidiscono Una lozione esfoliante e idratante con AHA, che rimuove delicatamente gli strati morti accumulati sulla pelle e la rende incredibilmente liscia e morbida. Skin Perfecting 8% AHA Lozione Esfoliante Aggiungi al carrello Le differenze tra gli AHA e i BHA Gli AHA sono idrosolubili, pertanto agiscono esclusivamente sulla superficie della pelle. Generalmente sono più indicati per la pelle da normale a secca e danneggiata dal sole, grazie alla loro capacità di migliorare i fattori idratanti naturalmente presenti nella pelle (come abbiamo accennato in precedenza, anche i BHA hanno un’azione idratante, ma idratano la pelle in modo diverso rispetto agli AHA). Gli AHA hanno anche dimostrato di essere efficaci nel ridurre i segni visibili dei danni provocati dal sole, come pelle screpolata e rughe. I BHA agiscono sia sulla superficie della pelle, sia in profondità, all’interno dei pori. Sono solubili in olio, pertanto sono maggiormente indicati per la pelle da normale a grassa che presenta brufoli, pori ostruiti, imperfezioni e pori dilatati. I BHA hanno anche proprietà calmanti naturali per la pelle, quindi sono sufficientemente delicati per la pelle sensibile o tendenti ad arrossamenti e rosacea. Questo ingrediente delicato e multifunzione è adatto anche per la pelle irregolare soggetta a milia. Posso usare gli AHA e i BHA insieme? Dati i loro incredibili vantaggi, spesso ci chiedono: “Dovrei usare sia un prodotto con AHA che un prodotto con BHA per ottenere risultati migliori?” A dire il vero, no. Ma dipende da te. Tutti gli esfolianti AHA e BHA di Paula’s Choice sono altamente efficaci anche se utilizzati da soli, e assicurano risultati visibili sui diversi tipi di pelle e per i loro bisogni specifici. D’altra parte, non ci sarebbe niente di male nel provare ad usare entrambi o a fare delle prove per capire cosa sia più indicato per la tua pelle (1) applicandoli insieme, al mattino o alla sera, o (2) alternando il loro uso. Usare contemporaneamente un esfoliante AHA e un esfoliante BHA (entrambi fanno ciò che è noto come “esfoliazione chimica”, diversa dall'azione "meccanica" di uno scrub) non è così complicato o controindicato come si potrebbe pensare. Se hai scelto degli esfolianti delicati e ben formulati, non dovrebbero esserci delle conseguenze negative: ciò che devi fare è monitorare la risposta della tua pelle e, eventualmente, regolare la frequenza di utilizzo dei prodotti. Non è necessario utilizzare contemporaneamente un esfoliante AHA e BHA per paura di "perdere un’occasione” o perché si pensa che l’uno abbia maggiori benefici anti-age rispetto all’altro. In realtà, entrambi hanno benefici anti-age, semplicemente agiscono in modo diverso. Nel valutare se sia necessario utilizzare sia un esfoliante AHA che un esfoliante BHA, dovresti chiederti se la tua pelle ha bisogno di un’esfoliazione più profonda. Questo potrebbe essere il caso di coloro che presentano segni avanzati dei danni provocati dal sole, rughe profonde, pori ostruiti ostinati e brufoli o pelle spenta e desquamata. Come usare gli AHA e i BHA contemporaneamente nella tua skincare routine Dovrei applicare sia l’esfoliante AHA che l’esfoliante BHA due volte al giorno? Probabilmente no. La maggior parte delle persone non ha bisogno di un’esfoliazione così profonda, ma ti consigliamo di sperimentare un po’ per comprendere quale combinazione e quale frequenza di applicazione dei prodotti siano più adatte a te. (Capisci cosa intendiamo quando diciamo che è importante sperimentare?) Per quanto riguarda il modo in cui puoi utilizzare i prodotti contemporaneamente, applica gli esfolianti dopo il detergente e il tonico, iniziando da quello con la texture più leggera; ad esempio, applica un prodotto con una texture liquida prima di un gel o di una lozione. Non è necessario attendere che il primo prodotto sia completamente assorbito dalla pelle prima di poter applicare il successivo, e potrai proseguire immediatamente con gli step successivi della tua skincare routine: questo non influirà sul pH di nessuno dei due esfolianti. Alternare prodotti con AHA e BHA per esfoliare il viso potrebbe sembrare qualcosa di complicato, ma in realtà non è affatto così. Alternare questi prodotti non comporterà alcun problema e potrebbe essere molto utile per tutti i tipi di pelle, per provare i benefici specifici di ognuno dei prodotti. In effetti, molte persone hanno confermato che alternare esfolianti AHA e BHA si è rivelata la soluzione perfetta per i loro bisogni specifici. Ecco alcuni suggerimenti su come alternare gli esfolianti e sulla loro frequenza di applicazione: Per la maggior parte delle persone è sufficiente esfoliare la pelle una volta al giorno, al mattino o alla sera, in base alle preferenze personali. Se desideri alternare un AHA e un BHA, decidi semplicemente quale esfoliante usare all'inizio di ogni settimana e poi alternali giorno dopo giorno. Puoi anche scegliere di usarne uno per un’intera settimana, per poi passare all'altro la settimana successiva. Un'altra opzione è quella di applicare un tipo di esfoliante al mattino e l’altro alla sera. Questo è particolarmente indicato per la pelle soggetta a imperfezioni con segni dei danni provocati dal sole. Puoi anche sperimentare alternando prodotti con diverse concentrazioni di AHA o di BHA, o di entrambi! Ad esempio, applica un CALM 1% BHA esfoliante ogni mattina e un 2% BHA esfoliante alla sera. Una volte alla settimana, integra la tua routine con un AHA con un concentrazione più alta per regalarti un'esperienza di "peeling a casa” e ottenere risultati più visibili. In definitiva, non esiste un “modo giusto” di utilizzare gli esfolianti AHA e BHA; è necessario sperimentare per scoprire cosa funzioni meglio per la tua pelle e quindi regolare la frequenza di utilizzo dei prodotti in base alle sue esigenze. L’importante è non interrompere l’utilizzo degli esfolianti chimici senza risciacquo. Ci aspettiamo che non sarà difficile dopo che avrai visto in che modo la tua pelle si trasforma. Preparati a ricevere molti complimenti!
Learn more about exfoliants References for this information: Clinical, Cosmetic, and Investigational Dermatology, August 2015, pages 455–461 Dermatology Research and Practice, February 2015, ePublication Journal of the German Society of Dermatology, July 2012, pages 488–491 Evidence Based Complementary and Alternative Medicine, June 2011, ePublication Clinical, Cosmetic, and Investigational Dermatology, November 2010, pages 135–142 Journal of the American Academy of Dermatology, April 2007, pages 651–663