redirect.alert.null
Your browser's Javascript functionality is turned off. Please turn it on so that you can experience the full capabilities of this site.
Il nostro team di ricercatori si dedica all'analisi e alla valutazione degli ingredienti per il Checker Ingredienti Skincare: la soluzione definitiva per la tua skincare. Scopri se un prodotto funziona e se è adatto alla tua pelle prima di acquistarlo.
Uno strumento che decodifica istantaneamente qualsiasi etichetta di prodotti skincare analizzando l'elenco degli ingredienti. È possibile capire in modo semplice e veloce se un prodotto contiene ingredienti dannosi, sia che si desideri avere un'idea istantanea sulla formula, sia che si voglia conoscere in modo approfondito i singoli ingredienti.
Ci sono due modalità di utilizzo:
+ Copia + incolla la lista degli ingredienti
+ Scatta con il tuo telefono una foto alla lista degli ingredienti
Il Checker analizzerà e valuterà ogni ingrediente basandosi sui dati esaminati dagli esperti e sulle ricerche scientifiche pubblicate sulle funzioni degli ingredienti nella skincare. Ordina i risultati in base ai benefici per la pelle, alle valutazioni e ad altro ancora per capire veramente quale potrebbe essere l'impatto della formula sulla tua pelle.
+ Fai zoom sugli ingredienti e ritaglia la foto in modo da lasciare visibili solo gli ingredienti.
+ Se l'elenco presenta “ingredienti attivi”, ritaglia solo quelli e analizzali separatamente.
+ Zoom sull'etichetta + Inquadra solo gli ingredienti + Metti a fuoco + Usa una superficie piana + L'inquadratura deve essere dritta + La foto deve essere luminosa
+ Foto sfocata + Inquadratura storta + Inquadratura decentrata + Scattare la foto in un ambiente poco luminoso + Inquadrare altri elementi oltre gli ingredienti
Il nostro Research & Education Team e il Science Advisory Board esaminano e interpretano continuamente gli studi più recenti in diversi campi, tra cui la fisiologia della pelle, la dermatologia, la chimica cosmetica, la longevità e la sicurezza. In seguito, suddividiamo l'analisi degli ingredienti in modo semplice e comprensibile, per garantirti le informazioni più utili, accurate e aggiornate. La nostra analisi si basa su ricerche pubblicate e revisionate da esperti, così chiunque utilizzi lo strumento può essere certo di ottenere informazioni affidabili, senza allarmismi, su ciò che è meglio per la pelle.
Questo è l'unico strumento di analisi degli ingredienti che li classifica dal MIGLIORE al PEGGIORE sulla base di ricerche verificate provenienti da un'ampia gamma di campi tra cui anatomia, fisiologia, dermatologia, chimica cosmetica, genetica, scienze ambientali, sicurezza e altro ancora. Il nostro team di esperti con oltre due decenni di esperienza nella scienza della skincare rivaluta periodicamente la ricerca per garantire che la nostra analisi sia accurata e all'avanguardia, basata sugli studi più recenti. Una rivoluzione nella trasparenza della skincare!
Sebbene l'obiettivo principale del Beautypedia Checker Ingredienti Skincare sia la skincare, questo strumento può aiutarti a identificare potenziali ingredienti irritanti o ingredienti benefici in qualsiasi prodotto cosmetico, inclusi prodotti make-up e i prodotti per i capelli. Tieni presente però che le caratteristiche dei cosmetici colorati sono specifiche e variabili, quindi questo strumento integra e non sostituisce le video recensioni di altre fonti, come quelle del tuo make-up artist di fiducia.
+ Fornire una panoramica dei potenziali benefici e dell'efficacia della formula
+ Conoscere la presenza o l'assenza di sostanze irritanti per la pelle (comprese le forme “nascoste” di profumo)
+ Capire se un prodotto è giusto per il tuo tipo di pelle e per le sue esigenze
In genere, gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente di concentrazione, vale a dire che quelli presenti nelle quantità più elevate si trovano in cima all'elenco. Gli ingredienti presenti in concentrazioni pari o inferiori all'1% possono essere elencati in qualsiasi ordine, a discrezione del marchio.
Tuttavia, si può notare che alcune marche elencano gli ingredienti in ordine alfabetico, anziché in ordine di concentrazione. Ma l'elenco in questo ordine degli ingredienti rende difficile sapere quali sono quelli utilizzati nelle quantità più elevate. Quando possibile, inseriamo questo tipo di informazioni dettagliate nella sezione “Altre informazioni” della descrizione dell'ingrediente. Offriamo anche la possibilità di trovare alternative skincare con ingredienti OTTIMI o BUONI ogni volta che una formula contiene ingredienti DA EVITARE o DA NON USARE.
Considera il Beautypedia Checker Ingredienti Skincare il tuo punto di partenza per analizzare le formule skincare. Ma ci sono altri fattori importanti che vanno al di là di ciò che può fornire la sola lista degli ingredienti, per esempio: bisogna prendere in considerazione la confezione del prodotto. Barattoli, flaconi trasparenti e altri tipi di packaging che espongono il prodotto all’aria e alla luce possono compromettere l’efficacia degli ingredienti attivi.
We considered adding a filter for these types of claims but ultimately decided the claims were either misleading or in some cases, impossible to verify. This is because the same ingredient can be sourced in different ways (both naturally and synthetically). However, you can click through the ingredients for more detailed product descriptions & information, there you may find insights into these types of questions. For silicones in particular, we wanted to avoid perpetuating the idea that silicone-free products are better. In reality, silicones are safe and serve many beneficial roles in skincare. We also provide dedicated information on gluten in skincare, but ultimately we suggest checking with your doctor to see whether your intolerance is limited to oral consumption or whether it also includes topical application.
Inserire un filtro per gli ingredienti vegani non è così semplice come potrebbe sembrare. Lo stesso ingrediente può essere reperito e lavorato in modi diversi, il che potrebbe influire sul fatto che sia considerato veramente vegano. Inoltre, il termine “vegano” può essere definito e interpretato in modo diverso dai consumatori, dai produttori di ingredienti e dai marchi. Ad esempio, i derivati di origine animale come le proteine del siero di latte possono essere considerati vegani in alcuni ambienti ma non in altri. Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni affidabili sulle modalità di provenienza degli ingredienti. Le puoi trovare nell'approfondimento dei singoli ingredienti.
Non classifichiamo gli ingredienti come ipoallergenici o non comedogeni, poiché non esistono test riconosciuti, restrizioni sugli ingredienti, regolamenti, linee guida o procedure standard che determinino se un ingrediente o un prodotto skincare rientri in queste categorie. Il nostro obiettivo è fornire informazioni accurate che non alimentino la disinformazione del marketing. Detto questo, nell'analisi e nella classificazione degli ingredienti prendiamo in considerazione il potenziale irritante. Questo tipo di informazioni è spiegato in modo più dettagliato quando si clicca sui singoli ingredienti.
Il Beautypedia Checker Ingredienti Skincare fa questo lavoro per te. Se invece vuoi imparare in autonomia, leggi il nostro articolo su Come capire le etichette degli ingredienti dei cosmetici.