Esfoliante Body Spot 2% BHA
Esfolia delicatamente la pelle secca, ruvida e a tendenza acneica, rendendola idratata, liscia e morbida.
-
Esfolia delicatamente la pelle secca, ruvida e a tendenza acneica, rendendola idratata, liscia e morbida.
-
È adatto alla mia pelle? Fai il test
- Tipo di pelle: Tutti i tipi di pelle
- Tipo di pelle: + Tutti i tipi di pelle
- Bisogno della pelle: Imperfezioni, Anti-age, Cheratosi pilare
- Ingredienti: Acido salicilico/BHA, Antiossidanti, Estratto di Fiori di Camomilla Mostra tutto
Tipo di pelle: | |
---|---|
+ Tutti i tipi di pelle |
Come funziona?
-
Lascia la pelle più morbida e levigata
-
Rimuove le cellule morte che si sono accumulate sulla pelle
-
Riduce i brufoli arrossati
Dimentica la pelle ruvida, secca e irregolare dal collo in giù.
Questo esfoliante per il corpo Body Spot è idratante e setoso e contiene acido salicilico (BHA), che agisce esfoliando delicatamente la pelle secca e ruvida, ad esempio sulla schiena o sulle spalle (bacne). Lascia la pelle idratata, liscia e morbida. Il BHA aiuta anche a migliorare l'aspetto dei pori ostruiti su braccia e gambe. Con un uso continuato, la tua pelle avrà un aspetto più liscio, giovane e radioso.

Scopri se questa formula è adatta a te.
Perché tutti i prodotti skincare funzionano meglio se sono adatti al tuo tipo di pelle.
Qual è il tuo tipo di pelle?
WE KNOW SKIN.
Lava il viso con un detergente delicato e attendi 15-30 minuti. Seleziona cosa vedi e come ti senti.
Quali problematiche della pelle vorresti trattare?
WE KNOW SKIN. (Per favore, seleziona un’opzione)
Ingredienti
Quali sono gli ingredienti chiave?
Acido salicilico/BHA
Acido salicilico/BHA
Un esfoliante che aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle sia sulla superficie che all'interno dei pori, riducendo quindi imperfezioni e punti neri. Ha anche proprietà lenitive.
Antiossidanti
Antiossidanti
Aiutano a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi, causati anche dai raggi solari e dall'inquinamento. Hanno proprietà anti-aging e calmano la pelle.
Estratto di Fiori di Camomilla
Estratto di Fiori di Camomilla
Derivato dalla specie vegetale Matricaria recutita, ha buone proprietà antiossidanti e potenti proprietà lenitive sulla pelle.
Lista degli ingredienti completa:
Ingredienti:
Aqua, Butylene Glycol (hydration), Cetyl Alcohol (texture-enhancing), PPG-14 Butyl Ether (texture-enhancing), Salicylic Acid (Beta Hydroxy Acid, exfoliant), Dimethicone (hydration), Tocopheryl Acetate (vitamin E/antioxidant), Chamomilla Recutita (Matricaria) Flower Extract (skin-soothing), Epilobium Angustifolium (Willow Herb) Flower/Leaf/Stem Extract (skin-soothing), Camellia Oleifera (Green Tea) Leaf Extract (skin-soothing), Vanilla Planifolia Fruit Extract (antioxidant), Bisabolol (skin-soothing), Allantoin (skin-soothing), Cyclopentasiloxane (hydration), Cyclohexasiloxane (hydration), Dimethiconol (hydration/texture-enhancing), PEG-40 Stearate (texture-enhancing), Sorbitan Stearate (texture-enhancing), Polysorbate 20 (texture-enhancing), PVM/MA Decadiene Crosspolymer (texture-enhancing), Polyacrylamide (texture-enhancing), C13-14 Isoparaffin (texture-enhancing), Laureth-7 (texture-enhancing), Disodium EDTA (stabilizer), Sodium Hydroxide (pH adjuster), Hexylene Glycol (hydration/texture-enhancing), Caprylyl Glycol (preservative), Caprylic/ Capric Triglyceride (skin-replenishing), Ethylhexylglycerin (preservative), Methylparaben (preservative), Butylparaben (preservative), Ethylparaben (preservative), Propylparaben (preservative), Phenoxyethanol (preservative).
Come usare questo prodotto
Se si utilizza un esfoliante BHA per la prima volta, introdurlo lentamente nella propria routine. Inizia applicando l’esfoliante una volta ogni due giorni e poi aumenta la frequenza, applicandolo una o due volte al giorno, in base alla risposta della tua pelle.
Versa una piccola quantità di prodotto sul palmo della tua mano e applicala sulla pelle pulita. Durante il giorno, applicare sempre una protezione solare con SPF 30 o superiore.
Recensioni
FAQ
Domande frequentiChe differenza c’è tra l’Esfoliante Body Spot 2% BHA e gli altri prodotti di Paula's Choice con BHA al 2%?
Le differenze principali sono la formula base e il livello di pH. Il nostro Esfoliante Liquido 2% BHA e la nostra Lozione Esfoliante 2% BHA contengono la stessa percentuale di acido salicilico, ma i loro livelli di pH sono leggermente più alti. Dal momento che la pelle del viso è generalmente più sensibile della pelle del corpo, Paula ha scelto di realizzare l’Esfoliante Body Spot 2% BHA con un pH inferiore rispetto agli altri prodotti con BHA al 2%. Questo non solo incrementa le capacità di esfoliazione dell'acido salicilico, ma rende questo prodotto anche particolarmente efficace su aree della pelle particolarmente ruvide, come gomiti, ginocchia e talloni. La lozione base dell’Esfoliante Body Spot 2% BHA è significativamente meno emolliente di quella della nostra Lozione 2% BHA e completamente diversa da quella del nostro Liquido 2% BHA e del nostro Gel 2% BHA.
Posso applicare l’Esfoliante Body Spot 2% BHA sul viso?
Sebbene la sua formula sia stata sviluppata per la pelle del corpo, è possibile applicarlo anche sulla pelle del viso. Infatti, alcuni tipi di pelle potrebbero richiedere la consistenza dell’Esfoliante Body Spot 2% BHA da applicare sul viso.
Come fare la raccolta differenziata per questo prodotto?
Formato standard
Flacone: Plastica (EVOH 7). Puoi consultare le abbreviazioni dei principali polimeri plastici.
Tappo: Plastica (PP 5). Puoi consultare le abbreviazioni dei principali polimeri plastici.
Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Travel size
Flacone: Plastica (EVOH 7). Puoi consultare le abbreviazioni dei principali polimeri plastici.
Tappo: Plastica (PP 5). Puoi consultare le abbreviazioni dei principali polimeri plastici.
Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Completa la tua routine
Ricerca
Journal of European Academy of Dermatology and Venerology, September 2016, issue 9, pages 1480-1490 Archives of Dermatology, August 2000, issue 8, pages 989-94 Molecular Medicine Reports, November 2010, issue 6, pages 895–901 Food Chemistry, 2010, volume 119, pages 643-647 Journal of Ethnopharmacology, September 2004, issue 1, pages 67-75 General Physiology and Biophysics, September 2013, issue 3, pages 347-59 Journal of Clinical, Cosmetic and Investigational Dermatology, 2015, volume 8, pages 455-461