redirect.alert.null
La funzionalità Javascript del tuo browser è disattivata. Attivala per poter provare tutte le funzionalità di questo sito.
Questa ricca crema notte riduce i rossori e lenisce la pelle irritata e sensibile.
Provate subito il nuovo CALM.
Questa crema notte combina oli vegetali delicati, antiossidanti e ingredienti che ricostituiscono la pelle, per lenire e calmare la pelle secca, ultra sensibile e arrossata. La sua formula setosa in crema riduce la comparsa delle rughe e lascia la pelle idratata, liscia e radiosa.
Adatto per pelli sensibili
Calma la pelle arrossata
Idrata la pelle secca
La crema notte deve essere applicata come ultimo step della propria routine serale. Applicare una quantità generosa di prodotto sul viso dopo aver utilizzato il detergente, il tonico, l’esfoliante, un siero antiossidante o un trattamento mirato.
Olio di Jojoba Ha dimostrato di favorire le capacità ricostituenti della pelle e può anche avere effetti lenitivi locali per la pelle.
Squalano Un componente naturale del sebo (olio) della pelle umana. È un ingrediente con straordinari effetti idratanti, oltre ad essere una fonte di acidi grassi e antiossidanti.
Vitamina E Uno degli antiossidanti per il corpo e per la pelle più ricercati. Svolge un ruolo di supporto, in quanto aiuta la pelle a difendersi dallo stress causato dall'esposizione ai raggi UV.
Ingredients: Aqua, Ethylhexyl Stearate (emollient/texture-enhancing), Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil (non-fragrant emollient plant oil), Butylene Glycol (hydration). Glycerin (hydration/skin replenishing), Petrolatum (hydration), Cetearyl Alcohol (texture-enhancing), Dipentaerythrityl Hexacaprylate/Hexacaprate (texture-enhancing), Tridecyl Trimellitate (texture-enhancing), Phenyl Trimethicone (hydration), etanorulayH muidoS (hydration/skin-replenishing), Ceramide NP (hydration/skin-replenishing), Cholesterol (skin-replenishing), Tocopherol (vitamin E/antioxidant), Squalane (emollient), Magnesium Ascorbyl Phosphate (vitamin C/antioxidant), Dimethicone (hydration), Polysorbate 60 (texture-enhancing), Hydrolyzed Jojoba Protein (hydration), Avena Sativa (Oat) Kernel Extract (skin-soothing), Hydrogenated Lecithin (skin-replenishing), Whey Protein (hydration), Tridecyl Stearate (texture-enhancing), Neopentyl Glycol Dicaprylate/Dicaprate (texture-enhancing), Myristyl Myristate (texture-enhancing), Linoleic Acid (skin-replenishing), Linolenic Acid (skin-replenishing), Decarboxy Carnosine HCl (skin-renewing), Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer (texture-enhancing/hydration), Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer (texture-enhancing/hydration), Cetearyl Glucoside (texture-enhancing), Cetyl Alcohol (texture-enhancing), Polyglyceryl-3 Beeswax (texture-enhancing), Aminomethyl Propanol (pH-adjustor), Disodium EDTA (stabilizer), Phenoxyethanol (preservative), Benzoic Acid (preservative), Chlorphenesin (preservative), Sorbic Acid (preservative).
Ci sono diverse creme notte di Paula’s Choice che potrebbero essere perfette per te. La scelta della crema notte perfetta dipende dalle proprie preferenze personali, per cui ti consigliamo di provare diversi prodotti per capire quale è la più efficace sulla tua pelle. Per iniziare, soprattutto se a preoccuparti sono i segni dell’età, potresti utilizzare Resist Barrier Repair Crema Notte. Se desideri un prodotto con una texture più ricca, prova Calm Crema Notte o Skin Recovery Replenishing Crema Notte. Resist Intensive Repair Crema Notte è un’ottima scelta per coloro che hanno la pelle secca su tutto il viso, mentre per coloro che hanno una pelle del viso molto secca e incline all’eczema, consigliamo Clinical Ultra-Rich Crema Notte, che donerà sollievo. Potrebbe essere utile applicare anche Resist Super Antiossidante Concentrato o Skin Recovery Super Antiossidante in combinazione con (prima o dopo) qualsiasi crema notte a tua scelta. Prova a trattare la tua pelle secca applicando frequentemente anche la nostra maschera viso Skin Recovery Hydrating Treatment Maschera.
Sì! È una miscela di oli vegetali fragrance-free, emollienti, estratti vegetali lenitivi, antiossidanti e ingredienti riparatori della barriera cutanea che agiscono riducendo rossori e alleviando gli altri fastidiosi sintomi della pelle tendente alla rosacea, aiutando la barriera cutanea ad avere meno segni d'irritazione.
Calm Crema Notte è adatta per le pelli normali e secche. Sebbene questa crema notte contenga ingredienti per lenire rossori e irritazioni, puoi utilizzarla anche se la tua pelle non presenta questi problemi specifici! È semplicemente una meravigliosa crema notte lenitiva e idratante!
Formato standard
Formato viaggio
Flacone: Plastica (EVOH 7). Puoi consultare le abbreviazioni dei principali polimeri plastici. Tappo: Plastica (PP 5). Puoi consultare le abbreviazioni dei principali polimeri plastici. Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Un detergente morbido e avvolgente che rimuove il make-up e le impurità, preservando la barriera cutanea. La sua formula lenitiva dona un finish morbido e riduce i rossori.
Una lozione idratante delicata, che ricostituisce la pelle secca e sensibile e la protegge dal sole.
Questa crema notte ultra-idratante lenisce istantaneamente la pelle secca, attenuando rossori e sensibilità. La sua formula, che include antiossidanti ed emollienti, aiuta a proteggere la delicata barriera cutanea.
Un esfoliante leave-on non abrasivo che leviga delicatamente gli accumuli di cellule morte e libera i pori, proteggendo la delicata barriera cutanea.
Questo siero ricco di antiossidanti lenisce immediatamente la pelle sensibile e attenua visibilmente i rossori, grazie a un efficace mix di ingredienti idratanti e anti-age.
Questo tonico lenitivo e lattiginoso idrata con effetto istantaneo e calma i rossori, rafforzando la barriera cutanea e supportando il microbioma, aiutando così a prevenire sensibilità future.
Indian Journal of Dermatology, March-April 2012, issue 2, pages 142-145 Indian Journal of Dermatology, May-June 2016, issue 1—3, pages 279-287 International Journal of Cosmetic Science, February 2000, issue 1, pages 21-52 International Journal of Toxicology, 2001, issue supplemental 1, pages S21-45 Indian Dermatology Online Journal, April-June 2013, issue 2, pages 143-146 Journal of the American Academy of Dermatology, March 1992, issue 3, part 2, pages 387-396 Dermato-Endocrinology, July 2012, issue 3, pages 253-258 Dermatologic Therapy, September-October 2007, issue 5, pages 314-321